Settore di Attività Nazionale

Giochi

ArcoUISP: "Giornata del Restauro Ecologico dei Nostri Boschi"

Gli Arcieri del Settimo Gruppo ASD della sede distaccata di Pieve di Campi (Pr) hanno intrapreso da tempo un progetto sperimentale per la realizzazione di gare “eco-compatibli”.

In sostanza, il progetto prevede la realizzazione di batttifreccia con materiale riciclato, molto spartani ma efficaci, in diverse varianti. La tipologia più comune e facile da realizzare consiste in sacchi di iuta riempiti di bottiglie di plastica, bersagli molto leggeri e resistenti, a cui applicare “centri” raffiguranti figure di fantasia (in questo caso, ad opera di Marco Bassini).

Ma la cosa non si ferma qui, ovviamente. La catena operativa per la costruzione di questi bersagli (utilizzabili nelle gare del tiro dinamico e nell’allenamento) parte dall’azione volontaria di bonifica dei degli splendidi territori nel cui ambito si svolgeranno le manifestazioni di tiro dinamico con l’arco a Pieve dei Campi, nell’Appennino parmense.

Nella fattispecie, il giorno 18 maggio, dalle ore 8,30 alle 14 gli Arcieri del Settimo Gruppo ed altri volontari, coordinati dal Consorzio Forestale “La Rocchetta”, provvederanno alla raccolta e alla catalogazione di rifiuti di vario genere, tra cui verranno selezionati quelli idonei alla fabbricazione dei bersagli. Anche se sicuramente avranno vita lunga, l’impegno è quello di consegnare i bersagli esausti agli Enti preposti per il loro riciclo definitivo. Naturalmente le eco-gare organizzate si caratterizzeranno coerentemente alle direttive europee in materia, con car pooling, economizzazione delle risorse, raccolta e riciclo differenziato dei rifiuti, massimo utilizzo di materiale bio-degradabile.

Questo vuole essere un invito ad una iniziativa virtuosa che ha, dalla sua, un “manifesto” ragionevole in linea con le politiche comunitarie. Bersagli a costo zero, sensibilizzazione sociale ai problemi legati allo spreco e all’inquinamento, educazione verso i giovani verso un tiro con l’arco a misura d’entusiasmo e creatività, sfrondato dalla morsa del consumismo imperante.

A questo link potete scaricare il volantino della manifestazione (pdf)

info@settimogruppo.it